DRAGONETTI GIULIA

 

Giulia Dragonetti, nasce a Senise (PZ) il 04 ottobre 1951, giovanissima si trasferisce in  Varese, madre di tre figli e nonna di 6 nipoti, dipendente comunale.

Fin da giovane impegnata in politica e in attività sociali, in particolare esperienze in: mensa dei poveri della brunella di Varese, Croce Rossa, associazione di volontariato Yacouba per l’Africa  con missioni nel Mali per progetti scolastici e sanitari, attività con il gruppo “donne in nero” di Varese associazione che si batte contro ogni tipo di guerra, con UISP (unione italiana sport pertutti) segue le tematiche sugli immigrati collaborando attivamente al progetto “sanità di frontiera”, attività con il gruppo “comitato varesino per la Palestina” partecipando di recente alla “freedom March” per le vie del Cairo.

I suoi hobby : musica  conosce a memoria il repertorio di F.Guccini e F. De Andrè,  amante di teatro in particolare spettacoli di Dario Fo e Franca Rame, De Filippo, Lella Costa.

 

     
     
     
   
copertina    

SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'

 
Malnate, Elezioni Amministrative 2011
Martinelli Eleonora Bertolone
Franca Margherita
Bignami Samuele Bovo Simone Buttarelli Andrea Dragonetti Giulia Fazzari Lilla
Martinelli Andrea Monetti Domenico Maurizio Peverelli Stefano Tarantino Elettra Annagiulia Zanzi Augusto Zorzan Michele

I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa, in formato elettronico. La pubblicazione dei testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc., non comporta l'approvazione e avallo da parte della redazione di www.malnate.org, che non assume alcuna responsabilità a riguardo. I volontari addetti al servizio, potranno però omettere documenti che, a loro semplice giudizio, risultino di palese offesa a persone o alla comunità. I volontari di malnate.org non sono responsabili della veridicità, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto di tali contenuti, né rispondono della loro eventuale contrarietà a l'ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale.